TOUR DE PETROGLIFOS DI CHICHICTARA
“Il Tour dei Petroglyphos di Chichictara offre una rara visione dell’arte desertica più antica del Perù, che precede persino le famose Linee di Nazca. Nel remoto Valle di Palpa, scolpite nella roccia vulcanica scura, si trovano enigmatiche rappresentazioni di condor, serpenti, lama e divinità antiche—narratori silenziosi di una civiltà perduta. Questo è un viaggio per coloro che cercano di leggere la storia scritta nella pietra.”
“Visita i petroglyphos di Chichictara e scopri le radici artistiche e spirituali che potrebbero aver dato origine alle forme geometriche e simboliche delle Linee di Nazca”
“Scopri le Origini delle Linee di Nazca”
Approfondisci le radici di uno dei maggiori enigmi archeologici del mondo. I petroglyphos di Chichictara—che risalgono a più di 4.000 anni fa—si crede siano una delle prime espressioni simboliche dell’antico mondo andino. Queste incisioni nella roccia rappresentano una base concettuale e artistica che probabilmente ha ispirato la cultura nazca a disegnare in seguito i suoi vasti geoglifi attraverso le pianure desertiche. La tua guida rivelerà come queste incisioni offrano una rara visione degli inizi dell’arte sacra del deserto del Perù.
“La Roca delle Tre Età e il Sacro Valle Chicchitara”
Situata nel cuore della Valle di Palpa, la “Roca delle Tre Età” presenta tre figure antropomorfiche distinte scolpite una accanto all’altra. Si crede che le loro posture e disposizione rappresentino fasi della vita, divinità ancestrali o cicli cosmici. Attorno a questa roccia sacra, le strette pareti del canyon sono adornate con dozzine di incisioni aggiuntive, ognuna contribuendo all’atmosfera spirituale del luogo. È qui che l’antica cosmovisione—che collega umani, animali e movimenti celestiali—prende vita in modo vivido.
“Creature Mitiche e Pietre Cerimoniali”
Lungo il percorso archeologico, i visitatori si imbattono in una straordinaria varietà di figure zoomorfe. Serpenti a teste doppie, maestosi uccelli con ali spiegate e potenti gatti andini sono scolpiti in pietre vulcaniche piatte. Queste creature non erano semplici decorazioni—erano simboli sacri utilizzati in rituali, codificati con messaggi su fertilità, protezione e cosmologia. Camminando tra di esse, ti sentirai immerso in un tempio all’aperto costruito nel corso di millenni.
“Torre di Osservazione delle Linee di Nazca e il Misterioso Geoglifo del Gatto”
Nel percorso verso Palpa, il tour include una sosta essenziale alla Torre metallica delle Linee di Nazca, che offre una vista panoramica di famosi geoglifi come l’Albero, le Mani e i resti parziali del Lucertola. Da questo punto di vista, la vasta scala e l’allineamento delle linee prendono forma. Proprio nei dintorni, potrai osservare il recentemente riscoperto Gatto di Nazca, una enorme figura felina incisa sul fianco di una collina desertica. Le sue differenze stilistiche e la sua posizione elevata suggeriscono che potrebbe essere anteriore a molti dei geoglifi della pianura, gettando luce sull’evoluzione dell’iconografia sacra nella regione.
Get Instant Confirmation