Il tuo viaggio inizia con un comodo ritiro dal tuo hotel a Ica, seguito da un breve tragitto verso l’aeroporto locale, a soli 4 chilometri dal centro città. All’arrivo, il nostro team ti accoglie e ti guida verso un’area di screening speciale. Qui, guarderai un affascinante documentario di 40 minuti sulla cultura Nazca e i suoi enigmatici geoglifi.
Parte 2: Breve Informativa Pre-Volo & Decollo
Dopo il video, il tuo pilota fornirà una dettagliata informativa sul percorso di volo e le istruzioni di sicurezza. Ogni passeggero riceve una mappa delle Linee di Nazca con l’intero set di geoglifi. Poi salirai a bordo di un Cessna Grand Caravan, un robusto aereo per 12 passeggeri con grandi finestre progettate per il sightseeing. I motori rombano e presto sei in volo, dirigendoti a sud-est verso uno dei deserti più misteriosi della Terra.
Parte 3: I Primi Simboli nel deserto.
Avvicinandoti al vasto Plateau di Nazca, il tuo primo incontro visivo è con La Balena, incisa in un enorme rettangolo al confine della zona archeologica. Successivamente, volerai sopra I Triangoli e I Trapezi, che si estendono per quasi 2 chilometri. Queste gigantesche forme geometriche, alcuni credono, erano percorsi cerimoniali—o forse antiche piste di atterraggio. L’emozione cresce mentre avvisti L’Astronauta, scolpito su un pendio e che guarda verso il cielo. Era uno sciamano? Un lettore di stelle? O qualcos’altro del tutto?
Parte 4: Bestie Sacre e Allineamenti Cosmico
Ora voli sopra alcune delle Linee di Nazca più iconiche: La Scimmia, con nove dita che simboleggiano i nove mesi di siccità; Il Cane, forse un simbolo divino; e l’elegante Colibrì, il cui becco punta verso l’alba durante il solstizio d’estate. Poco dopo, assisterai alla Vedova, associata alla pioggia e alla fertilità, e al Condor, le cui ali si allineano con il sole al tramonto durante il solstizio d’estate.
Parte 5: Figure Finali & Ritorno a Ica
Man mano che il tuo volo continua, osserverai Il Fenicottero, il geoglifo più lungo con oltre 300 metri, e il colossale Pappagallo, posato tra linee rette e curve che sfidano la logica. Il tuo viaggio termina con un volo sopra la Panamericana, dove vedrai L’Albero, Le Mani e il frammentato Lucertola, parzialmente distrutto durante i lavori stradali negli anni ’30. L’aereo torna all’Aeroporto di Ica. All’atterraggio, il nostro rappresentante ti aspetterà per riportarti al tuo hotel.